Collegare l’autolavaggio alla propria rete idrica può essere abbastanza complicato. Se non si conoscono i passaggi da seguire, sia a livello professionale che a livello personale, i risultati possono essere disastrosi. Onde evitare situazioni spiacevoli, è bene conoscere quelli che sono i passaggi da seguire per prendere l’acqua dalla rete senza avere problemi di alcun genere. Ecco tutto ciò che occorre sapere al riguardo, in modo da eseguire operazioni sicure in ogni loro aspetto.
Come collegare l’apparecchiatura alla connessione idrica?
In primo luogo, occorre comprendere quali sono alcuni metodi per riuscire a collegare l’autolavaggio alla rete idrica. Ebbene, ci sono alcuni metodi che possono essere sottovalutati, ma che in realtà possono recare grosse soddisfazioni.
Un primo modo, usato spesso da alcuni, è quello di collegare le apparecchiature direttamente alla rete idrica. Tuttavia, questa soluzione è altamente sconsigliata. La differente pressione dell’acqua potrebbe danneggiare gli strumenti e creare disagi o problemi ad entrambi i sistemi. Solitamente, quest’opzione è da considerare come ultimo rimedio, nel caso in cui servisse una connessione veloce ed immediata all’autolavaggio.
Un altro metodo invece è quello di implementare una pompa che riesce a risucchiare l’acqua direttamente dal pozzo. In ogni caso comunque, anche questa soluzione presenta alcune controindicazioni. In effetti, una pompa per il pozzo esegue due fasi: la prima è quella di riuscire a catturare l’acqua presente sul fondo, mentre la seconda fase è quella che prevede di creare la pressione necessaria per far funzionare il tutto. Con il passare del tempo comunque, il sistema potrebbe usurarsi dal momento che durante l’operazione della prima fase le acque profonde del pozzo non vengono raggiunte a sufficienza.
Il metodo migliore per riuscire a prendere l’acqua dalla rete idrica senza avere problemi dunque, risulta essere quello di creare un sistema ad hoc e personalizzato che riesca a catturare l’acqua senza rischiare di danneggiare la varia strumentazione. Per fare ciò è necessario munirsi di un vero e proprio tubo idraulico che comprenda valvole doppie, un filtro per purificare l’acqua e che sia ben collegato con il serbatoio centrale.
Quali sono le opzioni per un sistema professionale?
Quest’ultima soluzione indicata vale sia per le case che per ambienti professionali. Tuttavia, se nel primo caso è possibile fare tutto in modo più grossolano e con leggerezza, per realizzare un efficiente sistema professionale occorre rispettare determinati parametri.
Come prima cosa, per un sistema professionale bisogna munirsi di un serbatoio che riesca a raggiungere una capacità contenuta tra 500 e 1000 litri. In questo caso, la capacità elevata permette di rimuovere le bolle d’aria presenti nel serbatoio, con quest’ultimo che svolgerà al meglio la propria funzione principale, vale a dire fornire acqua a sufficienza. Se poi si vuole eliminare l’impianto idraulico, è possibile collegare all’autolavaggio un efficace sistema di pompaggio, utile per garantire la corretta pressione. Inoltre, la pompa avrà un blocco che si attiverà quando non verrà utilizzata e ciò ridurrà di molto i consumi. All’interno di tale sistema è bene accertarsi che ci sia anche un filtro per la corretta pulizia dell’acqua erogata.
L’intera apparecchiatura dovrà funzionare con la corretta alimentazione, per questo si consiglia di realizzare un sistema elettrico che riesca ad assicurare al dispositivo una potenza di circa 380 volt.
Ad ogni modo, per realizzare un’installazione del genere è sempre appropriato procedere solo se si hanno le dovute competenze. In caso contrario, è consigliato rivolgersi ad esperti del settore affidabili e professionali.
Dove poter acquistare gli strumenti necessari per prendere l’acqua dalla rete senza avere problemi?
Come si è potuto notare quindi, per collegare l’autolavaggio alla rete idrica occorre avere a propria disposizione i giusti prodotti. Se si vogliono ottenere strumenti di qualità occorre rivolgersi a Tecnomec. L’azienda opera da anni in questo settore e propone sul mercato prodotti di eccezionale efficacia. Nel corso del tempo, la società è diventata leader nella produzione di articoli come innesti rapidi realizzati in acciaio inox, come valvole, tubi e filtri di ogni genere. Inoltre, ogni prodotto proposto al pubblico possiede un’eccezionale rapporto qualità/prezzo. Sarà possibile assicurarsi il meglio spendendo davvero poco.
Chi vuole collegare l’autolavaggio alla rete senza avere problemi deve assolutamente rivolgersi a Tecnomec. Richiedere un preventivo tramite il sito web o telefonare all’azienda attraverso il numero telefonico è la cosa migliore da fare se si desidera trovare una soluzione rapida ed ottimale.